Blog
Ultimi Articoli«I figli stiano con la madre», una scelta naturale?
Una dei problemi più difficili – e più importanti – derivanti da una crisi di coppia è certamente quello di regolare il regime di vita dei figli minori, evitando, per quanto umanamente possibile, che la fine della relazione d’amore tra i genitori debba...
Vegani in Tribunale
«La storia siamo noi, attenzione, nessuno si senta escluso», cantava (e canta ancora) Francesco De Gregori in una famosa canzone del 1985. E, in effetti, se nelle aule dei Tribunali la Storia con la «S» maiuscola, per fortuna, non passa troppo spesso;...
In cantiere cambiamenti sui voucher per contrastare il lavoro nero
Novità in vista in materia di lavoro. Infatti il 10 giugno scorso il governo ha approvato una bozza di decreto legislativo che dovrebbe correggere alcune norme del cosiddetto Jobs Act, soprattutto in materia di lavoro accessorio (gli ormai famosi voucher,...
Il Parlamento dà il via libera alle unioni civili
Oggi, 11 maggio 2016, il Parlamento ha dato l'approvazione definitiva al disegno di legge cosiddetto Cirinnà sulle unioni civili, che attribuisce diritti e tutele (ma anche doveri) alle coppie omosessuali o eterosessuali non sposate che intendano celebrare tra loro...
Forestali, no alle discriminazioni tra centocinquantunisti
Alcune sentenze hanno il destino di acquistare fama nel giro di poche ore, altre (forse meno clamorose, forse solo meno studiate) restano lontane dai circuiti mediatici e, perfino, dall’attenzione degli specialisti. E’ questo il caso di una decisione...
La giustizia al tempo del computer e le sentenze scritte a mano
La nostra epoca può essere descritta in molti modi, ma un punto chiave sembra essere quello della rivoluzione informatica e telematica. Fenomeno talmente pervasivo da aver cambiato quasi ogni angolo della nostra esperienza, compreso il processo civile,...